PASTA TUA
La tradizione a pasta fresca fatta a mano
Sfoglina o sfoglino non si nasce ma si diventa.
Ho fatto del mio lavoro una vera missione.
E’ successo a me e può accadere a tanti altri, basta volerlo e affidarsi a un bravo maestro!
A chi mi chiede quali siano le differenze fra una pasta fatta a mano e una pasta fatta a macchina, la risposta è chiara:
non esistono paragoni.
Se mi venisse chiesto se una pasta industriale è buona, la mia risposta è altrettanto chiara: l’industria se vuole conosce le regole
per fare un buon prodotto ma non potrà mai essere paragonato ad un prodotto fatto a mano.
Come un mobile, come un quadro, come un abito cucito da un buon sarto manca di un qualcosa che è l’anima, l’essenza,
il cuore, lo spirito, gli occhi, l’esperienza di un bravo artigiano in sintesi le mani.
Immaginate un bambino che piange, immaginate un bambino il primo giorno di scuola, immaginatevi in un momento di incontro piacevole, immaginatevi in un momento di dolore, cosa cerchiamo ?
Cerchiamo una mano che ci sfiori!
Una mano che ci infonda sicurezza.
Ecco in un buon piatto di pasta c’è tutto questo!
C’è amore, passione.
Se non avete questi ingredienti, fermatevi qui.

Tutti questi concetti li abbiamo concentrati in una parola semplice “Pasta Tua“.
Il percorso, la strada, non è un percorso difficile, anzi, ma come tutte le arti (perché parliamo di arte vera e propria) sarà aperta a tutti, anche se non tutti potrebbero arrivare al traguardo.
Guardate questo logo! Sono due semplici mani che affondano in un impasto.
Non sarà solamente sfoglia emiliana:
qui potranno entrare tutti coloro che hanno qualcosa da raccontarci di unico, particolare, tradizionale!
Fosse un tipo di pasta, fosse un pane, una pizza, fosse un dolce tradizionale, una tua personale ricetta collaudata, fosse una storia della tua famiglia che vuoi condividere con noi, l’importante è che tu abbia usato le mani.
Tutti potrete diventare protagonisti e avere il vostro spazio.
Come tutti i percorsi, ci saranno delle regole: il marchio Pasta Tua è stato registrato e non può essere utilizzato se non autorizzato dai componenti della “Accademia della Sfoglia“.
Se ti riconosci in questo modo di lavorare, se vuoi far parte del nostro team, seguici.
Se vuoi scoprire chi è e che cosa propone l’accademia della sfoglia, seguici.
Fra pochi giorni qui ci saranno tutte le informazioni, regolamenti e proposte di collaborazioni.