Laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, Irene, di Parma, ha capito qualche anno più tardi di avere un grande innamoramento nei confronti della cucina e della gastronomia.

Decide quindi di conseguire un Master in Cultura Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale presso l’Università di Parma.

Grande appassionata di comunicazione, scrittura e grafica, dedica quasi tutto il suo tempo libero allo studio delle tradizioni gastronomiche italiane e specialmente emiliane e raccoglie le sue ricette e i suoi racconti di cucina sul blog Tuportadabere

Ha organizzato corsi di cucina regionale con insegnanti “madrelingua”, di sfoglia con Rina Poletti, serate cultural-gastronomiche e ha insegnato i piatti più importanti della cucina tradizionale parmigiana in diverse location cittadine a grandi e piccini nonché a tanti turisti stranieri (America, Francia, Inghilterra, Cina,…) di passaggio in città.
Ha curato la parte di cultura e cibo sul portale del Comune di Parma ParmaRitrovata.

Nel 2020, insieme a Rina e ad altre grandi donne emiliane, ha raccolto in un piccolo libro dal titolo “Il brodo di Natale in Emilia” le ricette dei primi piatti emiliani del 25 dicembre, donando i ricavati in beneficenza.

Nel 2021, dopo una raccolta fondi sul sito Idea Ginger, ha realizzato con Mattia Fiandaca e le illustrazioni di Lucia Catellani, la versione definitiva de “Il brodo di Natale in Emilia-Romagna“.